“Scuole amiche della salute: affettività, amore e prevenzione”

“Scuole amiche della salute: affettività, amore e prevenzione”

La Dermatologia dell’AOU Federico II di Napoli ha incontrato su una piattaforma web dedicata gli studenti delle secondarie di II grado, mirando a fornire agli adolescenti, i mezzi di comprensione del reale e a sensibilizzarli sull’importanza della prevenzione delle malattie trasmissibili sessualmente

 

Il progetto: “Scuole Amiche della Salute: affettività, amore e prevenzione” è stato il progetto di informazione-prevenzione della Dermatologia AOU Federico II, attraverso la piattaforma (https://www.scuoleamichedellasalute.it/ è stato possibile dialogare in tempo reale in una classe virtuale, alla presenza degli insegnanti, e anche accedere a tantissimi contenuti multimediali - filmati, approfondimenti, notizie. Ciò al fine di sensibilizzare ed educare alla prevenzione delle infezioni trasmissibili sessualmente.

L’obiettivo è quello di promuovere corretti stili di vita quindi prevenire stili di vita dannosi per il lo stato di salute dei giovani.

La finalità dell’iniziativa risiede e nel contrasto delle dipendenze, educazione all’affettività e della salute, con particolare riguardo alla prevenzione dalle ITS (infezioni trasmissibili sessualmente).

Il progetto ha visto i professionisti sanitari interfacciarsi con gli studenti attraverso il web, piattaforme multimediali e social.

Era possibile inoltre, in anonimato, fare domande e chiedere consigli agli specialisti. Il team di esperti (medici dermato-venereologi e psicologi-psicoterapeuti) ha messo a disposizione di insegnanti e allievi il materiale educazionale in formato digitale.

La Prof. Fabbrocini ha sottolineato che questo è un progetto a sostegno dell’educazione sentimentale realizzato nonostante la situazione generata dall’emergenza epidemica da Sars Cov, che comporta particolari condizioni di confusione e fragilità emotiva. I giovani risentono più di tutti dell’isolamento necessario a frenare il contagio e questa iniziativa è stata un’occasione per supportarli in maniera adeguata incanalando positivamente le loro emozioni come rabbia, tristezza, frustrazione e voglia di vivere, tipiche dell’adolescenza.

Il Prof. Mario Delfino ha spiegato che la vita va difesa attraverso la conoscenza del proprio corpo.

È necessario che mai un forte impegno educativo, senza terrorismo psicologico. Bisogna stimolare la maturazione della sfera affettiva e relazionale, promuovendo sane abitudini e corretti stili di vita, con particolare attenzione alla lotta alle dipendenze.

Obiettivi educativi del progetto sono stati:
• educazione alla salute e all’effettività attraverso la comprensione delle emozioni;
• acquisizione delle migliori prassi di prevenzione del contagio e della diffusione delle malattie, dal Covid alle ITS;
• aumento delle coperture vaccinali;
• contrasto di ogni forma di dipendenza;
• salvaguardia dell’integrità psico-fisica dei giovani.

Promozione delle capacità comunicativo-relazionali tra studenti e insegnanti, figli e genitori e tra pari, al fine di creare relazioni positive per prevenire le condizioni di disagio legate a comportamenti a rischio.

Per maggiori informazioni i Riferimenti dell’iniziativa ai link che seguono:

https://www.napolitoday.it/social/scuole-amiche-salute-dermatologia-fabbrocini.html

https://www.scuoleamichedellasalute.it/

Share:

Sede Operativa

Via Tropeano 48, Napoli

+39 081 555 8890

Contattaci

Orario uffici

Lun - Ven: 10:00-18:00

Fissa appuntamento

info@saniprogest.it

Richiamami


Inserisci il tuo numero di telefono e ti ricontatteremo gratuitamente e velocemente.