ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE
L'Accreditamento Istituzionale delle strutture sanitarie, pubbliche e private, è il procedimento con cui si attesta il possesso dei requisiti ulteriori di qualità per operare per conto del SSN.
È la condizione necessaria per erogare prestazioni sanitarie a carico del Servizio Sanitario Regionale mediante un "contratto" con la Regione e le Aziende Sanitarie Locali.
ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE
Provvedimento con il quale si riconosce alle strutture pubbliche e private, lo status di potenziali erogatori di prestazioni sanitarie nell'ambito e per conto del Servizio Sanitario Nazionale.AUTORIZZAZIONE
L'autorizzazione è il provvedimento che consente l'esercizio di attività sanitarie da parte di soggetti pubblici e privati.ISTITUZIONE
Insieme di ruoli stabilizzati da apposite strutture normative e collegati tra loro.AUTORIZZAZIONE SANITARIA
L'autorizzazione sanitaria, viene rilasciata dall'autorità comunale, in qualità di autorità sanitaria locale.ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE
L'Accreditamento Istituzionale delle strutture sanitarie, pubbliche e private è il procedimento con cui si attesta il possesso dei requisiti ulteriori di qualità per operare per conto del SSN.
AUTORIZZAZIONE
La domanda di autorizzazione all'esercizio dell' attività sanitaria, va presentata dal soggetto autorizzato per la realizzazione di una struttura sanitaria o di uno studio odontoiatrico o medico o di altra professione sanitaria, ove si intendano erogare prestazioni sanitarie.
ISTITUZIONE
Migliorare l'informazione fornita ai pazienti da parte delle Istituzioni Sanitarie.
AUTORIZZAZIONE SANITARIA
L’autorizzazione sanitaria risponde al diritto alla libera iniziativa ed è il mezzo attraverso il quale si concede alle strutture preposte all'attività sanitaria, la possibilità di esercitare liberamente la propria attività, in seguito alla conformità con una serie di requisiti, parametri e criteri.